A chi è rivolto

Al proprietario dell'immobile o a chi abbia titolo per richiederlo (art. 11 del Testo Unico sull'Edilizia, DPR n.380/2001). 

Descrizione

Il permesso di costruire è l’atto necessario per eseguire i seguenti interventi:

  • nuova costruzione
  • ristrutturazione urbanistica
  • ristrutturazione edilizia cosiddetta pesante, cioè per quegli interventi che trasformano l’organismo edilizio e che modificano il volume complessivo dell’edificio o dei prospetti, o anche per i cambi di destinazione d’uso in zona omogenea A dello strumento urbanistico e ancora, per le opere che cambiano la sagoma di immobili vincolati ai sensi del Codice dei beni culturali e del paesaggio
  • cambi di destinazione d’uso per creare luoghi di culto e centri sociali, anche quando non sono previste opere edilizie, nonché interventi edilizi per la realizzazione o l’ampliamento di sale giochi, sale scommesse e sale bingo 
  • interventi in deroga agli strumenti urbanistici per edifici e impianti pubblici o di interesse pubblico deliberati dal Consiglio comunale
  • ristrutturazioni edilizie anche in aree industriali dismesse e in deroga alla destinazione d’uso, quando il Consiglio comunale ne ha riconosciuto l’interesse pubblico
     
Come fare

L’istanza viene presentata esclusivamente online tramite SUAP

Cosa serve

Documentazione e modulistica visibile qui

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente è emesso un provvedimento di rilascio del permesso di costruire (PDC), che viene inviato esclusivamente tramite PEC.

Costi

Se dovuto, in base all’intervento, deve essere corrisposto il Contributo di Costruzione ed i diritti di segreteria.

Accedi al servizio

Clicca qui per prenotare un appuntamento:

Prenota Appuntamento

Condizioni di servizio
Argomenti

Ultimo Aggiornamento

04
Set/23

Ultimo Aggiornamento