A chi è rivolto

Cittadini italiani, comunitari o stranieri, maggiorenni, di stato libero, senza vincoli di parentela, affinità, adozione, affiliazione secondo i gradi previsti dalle norme del Codice Civile. 

Descrizione

La pubblicazione accerta l'insussistenza degli impedimenti alla celebrazione del matrimonio e viene pubblicata online sull’Albo Pretorio comunale per dare "pubblicità" dell'intenzione dei nubendi.

Come fare

Questa pratica si svolge solo su appuntamento.

È opportuno scegliere, come giorno per le pubblicazioni matrimonio, una data che sia minimo 2 e massimo 6 mesi prima del giorno previsto per la cerimonia, perché le pubblicazioni hanno una validità legale di 180 giorni.

Cosa serve
  • Richiesta del parroco (in caso di matrimonio religioso)
  • Nulla osta al matrimonio (stranieri)
  • Marche da bollo
  • Carte identità nubendi
  • Codici fiscali nubendi
  • Scheda per la raccolta dati statistici dei nubendi

Il nulla osta necessario per gli stranieri deve riportare la legalizzazione del console straniero in Italia da parte della Prefettura di Bergamo.

Cosa si ottiene

Si ottiene il verbale di Pubblicazione di Matrimonio richiesto.

Tempi e scadenze

Nessuna Scadenza

Le pubblicazioni vengono affisse per otto giorni consecutivi e dal quarto giorno può essere rilasciato il certificato di eseguite pubblicazioni o nulla osta al matrimonio. Le pubblicazioni hanno validità di sei mesi e il matrimonio deve essere celebrato entro tale termine.

Costi

Marche da bollo da € 16,00 (numero variabile in relazione alla situazione dei richiedenti)

Accedi al servizio

Clicca qui per prenotare un appuntamento:

Prenota Appuntamento

Condizioni di servizio
Contatti
Argomenti

Ultimo Aggiornamento

12
Set/23

Ultimo Aggiornamento