A chi è rivolto

Ai proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo di immobili ed aree ubicati in zone di interesse paesaggistico

Descrizione

Nelle aree sottoposte a vincolo ambientale ai sensi della Parte III del Decreto legislativo 22/01/2004, n. 42 l’autorizzazione paesaggistica è necessaria per ogni tipo di intervento che possa arrecare "pregiudizio ai valori paesaggistici oggetto di protezione".

L'autorizzazione costituisce atto autonomo e preliminare al rilascio al permesso di costruire o agli altri titoli che legittimano l'intervento dal punto di vista urbanistico-edilizio (Decreto legislativo 22/01/2004, n. 42, art. 146).

L’autorizzazione paesaggistica che segue un procedimento ordinario è disciplinata dal Decreto legislativo 22/01/2004, n. 42, art. 146.

Come fare

La domanda di autorizzazione paesaggistica ordinaria deve essere presentata telematicamente tramite SUAP

Cosa serve

Documentazione e modulistica visibile qui

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente è emesso un provvedimento (Legge 07-08-1990, n. 241, art. 2).

Costi

Devono essere corrisposti i diritti di segreteria o istruttoria.

Accedi al servizio

Clicca qui per prenotare un appuntamento:

Prenota Appuntamento

Condizioni di servizio
Argomenti

Ultimo Aggiornamento

04
Set/23

Ultimo Aggiornamento